Logistica

vendita e logistica

Oltre 90 milioni
Di avannotti l’anno

Op Avannotteria Siciliana avvalendosi di mezzi specializzati effettua trasporti sia via terra che via mare dai due siti produttivi di Petrosino e di Pachino. Fondamentali le procedure di controllo del prodotto per garantire il benessere animale, durante tutte le fasi del viaggio mantenendo i parametri vitali ottimali e riparandolo da possibili danneggiamenti fisici. Grazie a strategiche collaborazioni con aziende leader nel settore del trasporto, italiane ed europee, riusciamo ad arrivare ovunque in breve tempo.

Mediterraneo:
polo logistico naturale

logistica

via Mare

I trasporti via mare sono effettuati con motonavi attrezzate con tecnologie all’avanguardia che permettono il controllo e il ricambio continuo dell’acqua di mare. Ciò garantisce agli avannotti un elevato livello di benessere e una minore, se non nulla manipolazione sul pesce, in modo da garantire la salute dell’animale anche in caso di diversi giorni di navigazione. In questo modo possiamo raggiungere in sicurezza anche impianti produttivi lontani. Il pesce, una volta a destinazione, viene scaricato direttamente nelle gabbie del cliente mantenendo così inalterata la qualità del prodotto finale.

logistica

via Terra

I trasporti via terra avvengono con camion specifici che rispettano determinate caratteristiche di mantenimento della temperatura e ossigenazione, in modo da impedire il danneggiamento dei lotti o il loro deperimento sia per ragioni esterne, come scossoni, sia per questioni interne come sbalzi termici. Il trasporto su ruote degli avannotti è solitamente scelto per le consegne che hanno come oggetto le taglie piccole e sono destinate a strutture sulla terraferma. Anche le tempistiche di consegna sono accuratamente garantite e calcolate per fare in modo che gli avannotti stiano fuori dal loro habitat il minor tempo possibile.